Concessione di un contributo economico individuale

  • Servizio attivo

I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o ai nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico.

Descrizione

Gli interventi di sostegno economico si distinguono in ordinari e straordinari:

• gli interventi ordinari si realizzano con l’erogazione di un contributo economico in situazioni nelle quali le risorse economiche risultano insufficienti a coprire i bisogni minimi o qualora si presentino determinate condizioni di grave pregiudizio per la salute e/o l’equilibrio psicofisico dei soggetti interessati;

• gli interventi straordinari sono riconosciuti per far fronte ai casi di emergenza quando ricorrono situazioni impreviste ed eccezionali che compromettono l’equilibrio socio-economico, tali da far scendere la capacità economica al di sotto del fabbisogno mensile considerato come minimo vitale.

Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto. I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Copertura geografica

Piovene Rocchette

Come fare

Per entrambi i tipi di intervento di sostegno economico, la richiesta va presentata all’ufficio Servizi sociali su apposito modulo (on line o cartaceo), allegando i necessari documenti. 

L’ufficio Servizi sociali predispone la verifica della sussistenza dei criteri di accesso, così come definiti dal regolamento comunale, insieme alla capacità reddituale e patrimoniale del richiedente e dei familiari obbligati, proponendo un eventuale contributo solo ed esclusivamente sulla base di un progetto specifico e personalizzato.

L’Assistente sociale stende quindi un’apposita relazione sullo stato di bisogno e formula la proposta di intervento e il relativo progetto personalizzato, definendo:
• gli obiettivi e la finalizzazione degli interventi
• la durata dell’intervento
• l’ammontare della somma e la modalità di erogazione
• la cadenza , i criteri e le modalità di verifica
condividendo per accettazione con la persona richiedente.

Il competente Responsabile del servizio approva con propria determinazione l’erogazione della prestazione, previa informazione al Sindaco o Assessore delegato e compatibilmente con la disponibilità di bilancio.

Cosa serve

Modulo on line da compilare (in alternativa, è disponibile presso l'ufficio Servizi sociali il modulo cartaceo).

Attestazione ISEE valida per l'anno in corso.

Cosa si ottiene

Contributo economico individuale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Comune Piovene Rocchette

Spettano al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale

Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:30 - 12:30, 17:00 - 18:30
Mar
CHIUSO
Mer
08:00 - 12:30, 14:00 - 18:30
Gio
CHIUSO
Ven
09:30 - 12:30
Sab
CHIUSO
Dom
CHIUSO
Immagine: Municipio

Condizioni di servizio

2024 Condizioni di servizio (File pdf 16,19 kB)

Contatti

Telefono:
0445 696418

E-mail:
segreteria@comune.piovene-rocchette.vi.it

PEC:
piovenerocchette.vi@cert.ip-veneto.net

Fax:
0445 696444

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2024
Lun
09:30 - 12:30, 17:00 - 18:30
Mar
CHIUSO
Mer
08:00 - 12:30, 14:00 - 18:30
Gio
CHIUSO
Ven
09:30 - 12:30
Sab
CHIUSO
Dom
CHIUSO

Servizi alla persona - socio assistenziali

Assistenza Sociale – Assistenza Domiciliare - Servizi alla Persona – Assistenza Scolastica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito